Esperienza, affidabilità, passione e creatività sono le caratteristiche che mettiamo a disposizione della nostra clientela per soddisfarne le esigenze.
Svolgiamo interventi su chiamata o stipuliamo contratti di manutenzione anche di durata pluriennale per la manutenzione di qualsiasi area verde.
I nostri tecnici effettuano sopralluoghi, per eseguire un accurato studio preliminare necessario per una scelta consapevole.
Le visite sono realizzate alla presenza del cliente, per valutare e concordare la soluzione migliore, nel rispetto del budget a disposizione, tra gli opportuni interventi migliorativi suggeriti anche con l’obiettivo di ridurre i costi manutentivi a regime.
Redigiamo capitolati d’opera ed eseguiamo analisi preventive.

Manutenzione del verde pubblico e privato
Manutenzione del verde Giardini Terrazzi Arboricoltura Irrigazione Progettazione

Accanto alla progettazione e realizzazione di un giardino, proponiamo pacchetti di manutenzione per la cura del verde (taglio erba, trattamenti antiparassitari, semina, potatura arbusti, gestione impianto di irrigazione, ecc.).
Quando un cliente ci affida il suo giardino, programmiamo con cura le attività, distribuendole ed attuandole nella stagione più adatta, sulla base delle esigenze naturali dell’arredo a verde e del contesto ambientale in cui si trova.
Scegliamo personalmente gli arbusti e le piante da fiore stagionali solo presso vivai selezionati nel corso degli anni per assicurare i più elevati standard qualitativi.

Terrazzi
Manutenzione del verde Giardini Terrazzi Arboricoltura Irrigazione Progettazione

Realizziamo e curiamo terrazzi con l’idea di sviluppare spazi verdi immersi nel contesto cittadino.
Effettuiamo un’attenta analisi delle condizioni climatiche in cui si colloca il terrazzo e della sua esposizione suggerendo al cliente le migliori piante fiorite e ombreggianti da posare. Forniamo inoltre pavimentazioni e fioriere specifiche.
Su richiesta ricaviamo all’interno del terrazzo piccoli angoli per eco orti domestici.
Installiamo sistemi a goccia, per distribuire l’acqua in base alle effettive necessità delle singole piante, regolabili secondo la stagione. Forniamo centraline di automazione flessibili per impostare tempi e cicli d’irrigazione evitando dannosi e dispendiosi sprechi di acqua.

Arboricoltura
Manutenzione del verde Giardini Terrazzi Arboricoltura Irrigazione Progettazione

I nostri esperti sono specializzati nella potatura delle piante ad alto fusto sia con ausilio di piattaforme aeree sia con la tecnica di tree-climbing. Ci avvaliamo di tecnici che possiedono il patentino P.L.E. o hanno conseguito la Certificazione Europea E.T.W. (European Tree Worker). Operiamo nel pieno rispetto delle più recenti regole dell’arboricoltura moderna: sono praticati tagli di ritorno, rifilature a filo tronco e si rispetta il collare d’inserzione dei rami sul fusto. Si evitano i tagli di capitozzatura mantenendo sempre il giusto rapporto tra chioma e radici.
Effettuiamo abbattimenti controllati, sia forestali che urbani, quando la pianta si trova in condizioni irrecuperabili espletando relativa pratica CIA.
Si praticano valutazioni di stabilità con metodo V.T.A. (Visual Tree Assessment – valutazione visiva su basi biomeccaniche del Prof. Claus Mattheck) e consolidamenti. Quest’ultima tecnica consiste nel posizionare sulla chioma dell’albero, con un approccio non invasivo, dei cavi, appositamente studiati e certificati, per collegare tra loro branche o rami, o per ancorare l’intera pianta al suolo in modo da evitarne la caduta o la rottura dei rami.
In presenza di carenze o di malattie, si accertano le cause in sede di sopralluogo e si individuano le cure più idonee da applicare utilizzando tecniche agronomiche in fase preventiva e contrastando l’infestazione con i metodi tradizionali (irrorazione di prodotti fitosanitari) o con metodi più innovativi e non invasivi per l’albero e l’ambiente circostante, come l’endoterapia.

Impianti di irrigazione
Manutenzione del verde Giardini Terrazzi Arboricoltura Irrigazione Progettazione

Con il nostro team di tecnici specializzati, progettiamo e realizziamo soluzioni di alto livello tecnico sulla base della complessità e del budget a disposizione.
Garantiamo un servizio comprensivo di progettazione dell’impianto, installazione, collaudo e manutenzione periodica.
Le tipologie di impianto che mettiamo in opera sono:

  • Impianti ad aspersione: per la tradizionale irrigazione ad aspersione forniamo soluzioni che garantiscono un ottimo risultato in termini di uniformità rispetto all’estetica dell’ambiente, al risparmio idrico ed alla qualità dei materiali.
  • Impianti di sub-irrigazione: ali gocciolanti, specifiche per l’interro, sono posate nel terreno alla profondità dell’apparato radicale consentendo di aumentare l’efficienza irrigua, riducendo così la quantità d’acqua utilizzata, e stimolando lo sviluppo di un apparato radicale più profondo. Questa tipologia di impianto ha il vantaggio di essere totalmente invisibile e quindi non danneggiabile durante gli interventi di manutenzione del verde o a causa di atti vandalici.
  • Impianti per terrazzi: installiamo sistemi a goccia, per distribuire l’acqua in base alle effettive necessità delle singole piante, regolabili secondo la stagione ed integrati con l’arredamento del terrazzo. Forniamo centraline di automazione flessibili per impostare tempi e cicli d’irrigazione evitando dannosi e dispendiosi sprechi di acqua.

Progettazione
Manutenzione del verde Giardini Terrazzi Arboricoltura Irrigazione Progettazione

Lo studio di progettazione di Agriteam comprende diverse figure professionali, che collaborano sinergicamente apportando la loro specifica competenza agronomica, architettonica, paesaggistica, illuminotecnica etc.
Agriteam segue negli anni il lavoro realizzato, programmando manutenzione accurata. Questa esperienza accumulata permette al cliente di ricevere il servizio al miglior rapporto prezzo/qualità.
Dopo il primo incontro con il cliente, lo specialista che ha eseguito il sopralluogo diventerà il referente del progetto, sarà presente in cantiere e coinvolgerà le figure professionali più idonee.

  • Se esiste un progetto con capitolato si esegue un sopralluogo conoscitivo seguito dal preventivo.
  • Per interventi semplici, si esegue generalmente un sopralluogo conoscitivo, nel corso del quale si deciderà se formulare un preventivo articolato oppure se realizzare l’intervento a consuntivo.
  • Per le realizzazioni più complesse, si concorda un compenso e si precede alla finalizzazione di un progetto esecutivo con approfondimento dei dettagli tecnici